Aglio capriccioso
L'aglio capriccioso risulta uno sfizioso aperitivo. Saporiti al palato, risultano ottimi anche per soffritti, per arricchire sughi, zuppe e minestre.
Puglia, regione rinomata per le sue sconfinate campagne. Prodotti artigianali pugliesi, tipici di questo territorio. Puglia, cioè panetteria, quali taralli, grissini e frise, rigorosamente vegani. Ma anche pasticceria secca e pasta dai mille colori e forme. Vincotto di primitivo, olio e conserve salentine e ottimi vini completano un quadro ricco di sapori e tipicità .
L'aglio capriccioso risulta uno sfizioso aperitivo. Saporiti al palato, risultano ottimi anche per soffritti, per arricchire sughi, zuppe e minestre.
Buoni inzuppati a colazione, golosi a merenda.
Confezioni da 400g.
Biscotti alle mandorle, buoni inzuppati a colazione o per un'energetica pausa dallo studio o dal lavoro.
Biscotti bianchi e neri, per iniziare con energia la giornata.
Canestrini al limone, sfiziosi biscottini tondi con un cuore al gusto di limone. Friabili e freschi, sono adatti sia a colazione che per un buon dopo cena.
Cannoli fantasia, da riempire come vuoi. Serviti su un piatto bianco, faranno un figurone.
Cuori di carciofo in olio d'oliva, per un tipico aperitivo o per sfiziose creazioni. Possono essere anche un buon rinforzo per le insalate.
Chardonnay salento IGT Le macchie, vino adatto a carni bianche ma soprattutto da abbinare a piatti di pesce.
Da servire rigorosamente freddo.
Le ciambelline al vino bianco sono sfiziosi taralli dolci adatti per ogni occasione. Ottimi per chi segue una dieta vegana.
Le cime di rape sottolio sono un ottimo antipasto estivo, abbinate a taralli e grissini o un buon tagliere misto.
La cipolla peperina si presta per numerosi antipasti, contorni o semplicemente abbinato a legumi e verdure. Ottima anche per saporiti soffritti.
Un formato molto apprezzato dai più piccoli. Le conchiglie sono ottime al sugo o con ragù di selvaggina.